È una foresta diversa da qualunque cosa abbiate mai visto”, dice Hutchinson con un largo sorriso. “Analizzavamo il film Predator, e se pensate di invertire le parti, con voi nei panni di Predator e Arnie e gli altri soldati che fanno le giubbe rosse, capirete cosa aspettarvi da questo gioco. Muoversi nella boscaglia, seguire persone che non sanno che siete dietro di loro e che state giocando con loro…”. Dopo un elegante salto della fede in un cespuglio ai piedi del picco, Connor vede un convoglio di giubbe rosse che attraversano il bosco. Arrampicandosi sull’albero più vicino, li sovrasta pronto a colpire. La sua posizione è nuova e interessante rispetto a quella di Ezio: è un gatto pronto a scattare. Potenza di fuoco Le armi del periodo potranno anche essere terribili, ma gli eserciti possono ancora dimostrarsi pericolosi per il nostro nuovo Assassino perché sparano. Per fortuna, le dotazioni di Connor ne fanno un avversario temibile. In combattimento adesso è possibile imbracciare armi diverse e il sistema delle parate è stato sostituito e modificato aggiungendo più scelte durante il combattimento ravvicinato. Abbiamo osservato Connor attendere che le guardie si trovassero esattamente sotto di lui e poi sfoderare la sua nuova arma: la freccia-catena. La morte arriva rapida e metallica attaccata a un filo che trapassa il collo della guardia prima che il nostro eroe debba entrare in scena. Senza neanche aspettare che il corpo tocchi terra, si lancia giù dall’albero e atterra con grazia. Le due guardie rimaste si preparano a sparare. “Sono persone che usano le armi da fuoco”, avvisa Hutchinson, “ma [Connor] è ancora per il corpo a corpo. Gran parte della strategia sarà rompere le formazioni. Se vi ritrovate davanti a un gruppo di giubbe rosse con i fucili questi vi spareranno”. Abbiamo poi visto Connor attaccare con un coltello in una mano e l’ascia nell’altra, affondando e mutilando con perizia. Un filmato interattivo in slo-mo conclude lo scontro, lasciando al giocatore la scelta del finale più truce. Con il tomahawk ben piantato nel cranio di una giubba rossa, la foresta torna silenziosa a parte i richiami degli uccelli dagli alberi. E qui vediamo un’altra novità di ACIII. La frontiera è ricca di vita animale. Orsi e lupi sono solo alcune delle creature che riempiono la foresta. “Abbiamo pensato: ‘Chi è la folla nella natura selvaggia? Nessuno ha mai messo gli animali in un gioco a mondo aperto!’”, racconta Hutchinson. “Credo sia stato due mesi prima che uscisse Red Dead Redemption. Ma il nostro gioco è totalmente diverso”. Quanto esattamente sia diverso Ubisoft non l’ha ancora spiegato. Sembra che pellicce e carne siano moneta di scambio a seconda del modo in cui decidete di uccidere l’animale. Hutchinson si è anche lasciato scappare cosa ha sostituito le fazioni dei giochi precedenti. Le attività che si svolgono all’aria aperta possono trasformarsi in opportunità uniche come per esempio l’entrare a far parte di un circolo della caccia. Anche il clima è un fattore fondamentale nella foresta. Durante il periodo della Rivoluzione, l’assideramento uccideva molta gente e la neve rende la foresta un posto diverso da esplorare. “Abbiamo diversi sistemi meteorologici nel gioco”, ci spiega il senior producer François Pelland. “Con la neve, il comportamento di Connor cambierà e anche il suo modo di interagire con le persone”. I cambiamenti nel comportamento suggeriscono che un’altra novit