Una fonte interna ad AT&T ha confermato che l’IPhone 5 verrà lanciato dal carrier statunitense tra la terza e la quarta settimana d1 settembre. Come al solito, occorrerà aspettare almeno un paio di settimane perché l’ultimo ritrovato Appie giunga nel mercato italiano. Questa volta, per evitare l’annoso fenomeno che accompagna ogni lancio dell’iPhone, con i negozi che vengono letteralmente invasi dagli utenti, AT&T sta preparando il personale ad affrontare l’ewnto con uno speciale addestramento. Rispetto al precedente versione del melafonino misura 123x83x58x47x7,7 mm affermandosi come Il dispositivo più sottile e leggero del mercato. Il dispositivo, più alto di 1 cm, ha lo schermo da 4 pollici (16:9) più vicino al bordo, in modo da recuperare un po’ di spazio. ~iPhone 5 è dotato di tecnologia NFC, consentendo pertanto pagamenti pratici e sicuri. Questa volta, Appie non ha mancato l’appuntamento con la tecnologia LTE, consentendo connessioni 4G più veloci e stabili. Dopo le innumerevoli lamentele degli utenti, Cupertino ha deciso di aumentare le dimensioni del dispositivo, in modo che possa ospitare una batteria in grado di garantire una maggiore autonomia, considerando anche il nuovo processare del dispositivo, più potente rispetto al predecessore.

 

La prima novità è il Lumia S, il nuovo top di gamma basato su Windows 8 smartphone Apollo e dotato di processo re Snapdragon S4 dual-core da 1.5 GHz e di un display Clear Biack HO da 4,5 pollici (1280×720 pixel). La fotocamera posteriore ha un sensore di 41 megapixel , già utilizzata nel Nokia 808 Pure View, che permette di registrare video fino a 2160p. Lo smartphone integra anche 2 GB di RAM e 32 di memoria intera espandibile attraverso uno slot SO card . Ovviamente supporta il Bluetooth 4.0 e permette le connessioni LTE, ove previste. La seconda chicca è il Lumia Zero, con schermo da 4,3 pollici e fotocamera con sensore da 41 MP, un dispositivo chiaramente fotocentrico. La terza è il Lumla 802, versione aggiornata a livello hardware per consentire l’esecuzione di Windows Phone 8 . L’ultima novità è il Lumla 95, revival del famigerato N95 in chiave WPB con tanto di tastiera scorrevole, fotocamera con sensore Karl Zeissda 20,3 Mgpx e flash Led , processare dual core da 1 .8 Ghz e ben 4 GB di RAM.

Xiaomi ha da poco annun ciato lo smartphone MI-Two, primo dispositivo ad usare il nuovo chipset Qualcomm Snapdragon S4 Pro APQ8064. Si tratta di un aggiornamento del modello precedente, basato su Android 4.1 Jelly Bean. destinato però a diventare lo smartphone più veloce sul mercato, al momento del lancio previsto per ottobre. Il chipset APQ8064 dispone di quattro core Krait, 2GB di memoria RAM e GPU Adreno 320. Xiaomi promette pertanto prestazioni grafiche simili a quelle di una Xbox 360. Lo schermo è un LCD IPS di 4.3 pollici, con risoluzione 720p (342ppi). Presente una fotocamera da 8 megapixel. lldevicedisponedl supporto usa con MHL. HSPA Plus in grado di garantire connessioni a 42Mbps. Ci sono 16 GB di memoria integrata e uno slot per schede microSO. La batteria standard è da 2000mAh e c’è una batteria opzionale da 3000mAh.