Un nuovo iPad, più piccolo, leggero e souile, da tasca, particolarmente adatto anche a un uso professionale e per chi viaggia molto. Ecco il regalo che Appie porterà al Natale 2012 degli appassionati di tecnologia di tuuo i l mondo, ma anche alle aziende. L’erede del tablet di maggior successo di tutti i tempi con schem10 da circa 8 pollici è solo una indiscrezione, per ora, ma a supportarla ci sono voci molto attendibili e le infomlazioni che arrivano da media accreditati ai piani alti dell’azienda di Cupertino che sono stati in grado di descrivere alcune delle caratteristiche del nuovo dispositivo. Display a pane, più piccolo dell’attuale da IO pollici, che comunque resterà l’elemento distintivo del gadget digitale, dovremmo avere un hardware e prestazioni che si collocano a metà tra un iPhone e uno degli attuali iPad 3, connetti vità 4G (per alcuni modelli) anche per le reti europee e, infine, piena compatibilità con tutte, o quasi. le applicazioni attualmente in commercio grazie a una risoluzione di schem1o (1024×768) scalala alla perfezione con quella dell’iPad 2. Tutto questo farà di iPad mini (questo, quasi certamente, il nome), un prodono molto competitivo sono tutti i profili, anche per le aziende, interessate non tanto a schem1i a uhra-risoluzione o hardware a elevate prestazioni, quanto a maneggevolezza e autonomia. Appie con il nuovo iPad mini giocherà anche la carta del prezzo: uno schermo più piccolo significa costi più ba..,si. Secondo alcune stime l’iPad mini potrebbe partire da 299 euro o forse addirinura 259 euro, un prezzo con il quale Appie potrebbe insidiare alcuni dei concorrenti di fascia più bassa con display da 7 pollici, rispeno ai quali però iPad mini offrirà uno schem1o del 40% più spazioso, oltre che un marchio prestigioso. Ecco perché l’iPad mini, dopo l’iPad tradizionale, si presenta come un prodotto da tenere d’occhio nel mondo delle imprese e, in panicolare, per la fona lavoro in mobilità, manager sempre in viaggio, agenti immobiliari e rappresemanti di commercio, personale nei cantieri. operatori del mondo sanitario, professionisti che in generale sono spesso lontano da un ufficio e sono interessati a un dispositivo che si potrà faci lmente reggere con una mano magari anche stando in piedi in un mezzo pubblico. Il lancio del nuovo iPad è previsto per fine ottobre, in commercio dovrebbe arrivare qualche giorno dopo, prima della metà del mese di novembre. In tempo per la stagione dei regali dì Natale, ma anche per pianificare gli acquisti in azienda per il 2013.