Sarà pronto in italiano per l’uscita di iOS 6 o bisognerà attendere un aggiornamento successivo? Apple non ha fornito informazioni. Ma sappiamo che ha promesso la dettatura in italiano su OS X entro la fine del 2012, indizio importante che qualunque cosa succeda ci sarà da attendere al massimo un mese o due. » iPhone iPhone fa talmente tante cose che viene da dimenticarsi della sua funzione telefonica. In iOS 6, quando arriva una chiamata di cui non possiamo occuparci al momento, strisciamo verso l’alto un’icona – più o meno come ora per scattare una foto al volo – per replicare con un messaggio preconfezionato che siamo momentaneamente indisponibili; possiamo anche creare un promemoria per richiamare più tardi. Si tratta di una funzione comoda e destinata probabilmente a peggiorare molte reputazioni di persone sempre troppo occupate! » FaceTime iOS 6 permette di usare FaceTime anche su connessione cellulare oltre che in Wi-Fi, purché si usi un iPhone 4S, un “iPhone 5” o come si chiamerà o un nuovo iPad con schermo Retina. Per abilitarlo su connessione cellulare, Apple ha lungamente rifinito FaceTime per fargli usare meno banda e reagire meglio alle perdite di dati durante la connessione. Da usare con grande attenzione ai propri piani tariffari… Apple sta unificando inoltre Id Apple e numero telefonico, così possiamo essere raggiunti su FaceTime o su iMessage anche se l’interlocutore non dispone altro che del nostro numero. Usata bene, questa possibilità è foriera di grandi risparmi. » Safari Alcune funzioni di Safari di Mountain Lion per Mac sbarcano su iOS 6. iCloud sincronizzerà le schede web che abbiamo aperte e così potremo interrompere una navigazione su Mac per riprenderla su iPad o viceversa. Arriva anche la lettura differita delle pagine. Safari potrà spedire immagini e video ai siti predisposti per accettarli. Quando navighiamo in orientamento orizzontale, possiamo farlo a tutto schermo, senza impedimenti di interfaccia. » Mail Anche Mail eredita da Mountain Lion: messaggi evidenziati e mittenti Vip. I messaggi si evidenziavano anche in passato, ma adesso li si possono vedere in una schermata dedicata. I messaggi dei Vip (le persone che indichiamo come mittenti importanti) sono raccolti in una cartella smart e, se ci scrive un Vip, riceviamo una notifica in merito. Mail facilita l’aggiunta di foto e video ai messaggi. Tocchiamo e teniamo toccato; appare l’opzione apposita. » Streaming Foto In iOS 6 sarà facile condividere le fotografie con gli amici. Scegliamo le foto, scegliamo gli amici, ed è fatto. I destinatari ricevono una notifica e le foto appaiono in un album apposito. Possono anche commentare le fotografie, quindi condividiamo a nostro “rischio estetico”. » iTunes e App Store I negozi di app, musica e media sono in via di riprogettazione, ma li vedremo nella nuova versione solo dopo l’uscita di iOS 6. Sappiamo che finalmente è possibile acquistare qualcosa senza essere cacciati dalla app di App Store e che esiste una sezione contenente le anteprime che abbiamo già visto e sentito, incentivo a comprare più facilmente qualcosa che ci ha interessato in passato. Cosa c’è di nuovo In iOS 6 abbondano le migliorie a livello globale e c’è anche una nuova app. » Pass book Apple ne parla come di un sistema unificato per conservare biglietti, prenotazioni, pass
, carte fedeltà e così via. Diciamo che arriviamo in un bar per il quale abbiamo l’abbonamento alla colazione; iOS se ne accorge e automaticamente mostra il tesserino sullo schermo. Funziona anche con carte di imbarco e anche se ci sono modifiche all’orario di decollo o al cancello di raccolta in aeroporto. » Facebook iOS 5 ha aggiunto l’integrazione di Twitter e iOS 6 fa la stessa cosa con Facebook. Si possono condividere foto, link, posizioni, elementi da iTunes e App Store e altro ancora. Facebook viene integrato direttamente a livello di Centro Notifiche. Vengono anche sincronizzati i calendari e le informazioni relative ai nostri amici su Facebook. » Non disturbare Questa nuova opzione lascia iPhone libero di raccogliere notifiche, avvisi, chiamate e messaggini, solo che non li mostra sullo schermo. Si possono selezionare numeri telefonici importanti in modo che suonino ugualmente anche se siamo da non disurbare. Se qualcuno chiama e poi richiama di nuovo entro tre minuti, iPhone lo interpreta come segnale di urgenza e fa suonare la chiamata. Da non fare sapere troppo ai seccatori. » Acc ess ibilità La funzione Guided Access di iOS 6 è intesa primariamente per persone con disabilità, ma tornerà molto utile per genitori con figli piccoli e anche per qualche anziano. Consente di disabilitare certe sezioni dello schermo e disattivare pulsanti hardware e sensori di tocco e movimento. Così il bimbo non potrà uscire dalla app con il tasto Home o passare da una app a un’altra. VoiceOver ora riconosce Mappe, AssistiveTouch e Zoom. Apple intanto è al lavoro per creare supporti uditivi Bluetooth da applicare a iPhone 4S.