Apple TV è l’anello di congiunzione tra la TV e i nostri dispositivi digitali (computer, tablet e f telefonino). Giunta alla terza generazione, consente di riprodurre sul televisore video, musica e foto, oltre a consentire l’accesso a diversi contenuti online e a metterci a disposizione una completa videoteca su cui noleggiare e acquistate le ultime produzioni cinematografiche. Con ATV, infatti, possiamo accedere alle librerie di iTunes o riprodurre i video che abbiamo sull’iPhone o sull’iPad senza dover collegare alcun cavo. La nuova versione, identica nel design a quella precedente, è stata equipaggiata con un veloce processore A5 per supportare la riproduzione dei contenuti in Full HD. L’interfaccia è stata ridisegnata e ora si presenta con le icone che ricordano molto quelle dei dispositivi iOS. Apple TV è piccola, elegante e discreta: trova posto facilmente accanto al televisore e si controlla col telecomando in dotazione o tramite l’applicazione Apple Remore per iPhone e iPad. Installarla è facilissimo: basta collegarla col cavo HDMI, configurare la connessione Wi-Fi e inserire il proprio ID Apple per accedere ad iTunes e a tutti i nostri contenuti salvati su iCIoud. Potremo così accedere rapidamente ai film acquistati e noleggiati, ai brani musicali salvati su iTunes Match e alle immagini condivise con Streaming foto. MOLTO PIÙ CHE UN PLAYER Apple TV è priva di hard disk e non consente di collegarne uno esterno per il semplice motivo che Apple ci mette a disposizione iCIoud per salvare i nostri media digitali e accedervi quando e come vogliamo, da qualsiasi dispositivo, sia che si tratti della TV, dell’iPhone o del computer. Grazie poi alla funzione AirPlay, è possibile eseguire lo streaming wireless di foto, video e musica da qualsiasi dispositivo iOS. Inoltre, la funzione AirPlay Mirroring consente di trasformare un iPhone 4S in una console e giocare direttamente sul televisore, sempre senza dover collegare alcun cavo. A tutto questo, l’ATV aggiunge una serie di servizi online che consentono di trasformare il televisore in una Smart TV. Tra quelli disponibili ci sono YouTube, Vimeo, le Web Radio, i Podcast, più alcuni canali americani come quello della Lega di baseball americana e quello del Wall Street Journal. L’offerta in Italia, però, è più limitata rispetto a quella statunitense. Da noi ancora manca la possibilità di acquistare spettacoli televisivi e serie TV, servizi che comunque Apple dovrebbe integrare in futuro non appena saranno definiti gli accordi con i fornitori dei contenuti. Noi comunque l’abbiamo provata e ne siamo rimasti soddisfatti. Nei passi seguenti vedremo come collegarla al televisore per goderci i film in Full HD, in streaming da iTunes e Mac.