Nell’attesa che Apple presenti ufficialmente il nuovo iPhone, continuano a circolare in Rete indiscrezioni sulle sue future caratteristiche. Dopo la notizia della possibile adozione di un connettore a 19 pin al posto dell’attuale a 30, si è diffusa la voce che Apple avrebbe già sviluppato un adattatore per consentire al nuovo telefono di utilizzare gli accessori già in commercio. Resta da vedere se lo spessore del dispositivo non impedirà comunque ad alcune periferiche di innestarsi correttamente. Recentemente sono apparse nuove foto di quelli che dovrebbero essere i pannelli di iPhone 5. Rispetto agli attuali, appaiono leggermente più lunghi e presentano il foro destinato alla fotocamera in posizione centrale. Una modifica forse derivante dalla decisione di sostituire la camera frontale VGA con una HD, così da consentire chiamate con FaceTime in alta risoluzione. La quinta generazione di iPhone potrebbe inoltre esserela prima dotata di nano SIM, nuovi chip caratterizzati da una dimensione inferiore del 40% rispetto agli attuali. Sembra infatti che gli operatori telefonici europei abbiano ordinato grandi quantitativi delle nuove SIM, ufficialmente autorizzate dall’ETSI (European Telecommunications Standards Institute) alcuni mesi fa. Il passaggio allo standard nano SIM è spinto dalla necessità di guadagnare spazio all’interno del telefono per aggiungere nuova tecnologia e incrementare la durata delle batterie.