La ultima beta di iOS distribuita da Apple agli sviluppatori si è rivelata più stabile e 1 veloce delle precedenti. Merito soprattutto della risoluzione di diversi bug che affliggevano il codice. Gli sviluppatori hanno inoltre aggiunto nuove funzioni e perfezionato i programmi già esistenti, a partire dall’assistente vocale Siri. SIRI, SEMPRE PIÙ UTILE La versione italiana dell’assistente vocale di iOS risponde finalmente con informazioni precise alle domande sulla posizione degli esercizi commerciali. Invece di attivare una ricerca in Rete, offre ora un elenco di negozi. Attualmente funziona solo con le città più popolate, ma ci si attende che la versione completa garantisca lo stesso servizio in tutto il territorio nazionale. E inoltre possibile chiedere di essere condotti in uno specifico luogo, come una stazione dei treni o l’indirizzo di un contatto. Con la terza beta, Siri estende le lingue supportate a spagnolo (Stati Uniti), spagnolo (Spagna) e tedesco (Svizzera). MAPPE PIÙ DETTAGLIATE L’applicazione Mappe consente ora di visualizzare le stazioni della metro anche in Italia. Le mappe sono state arricchite anche dal punto di vista estetico. Ad esempio, utilizzando la visuale satellitare è possibile vedere le nubi che attraversano il cielo. NOVITÀ PER 3GS E MAIL Sebbene iOS 6 sia disponibile anche per iPhone 3GS, non tutte le sue funzioni saranno compatibili con il telefono entry level di Apple. A partire della terza beta, tuttavia, sono state aggiunte un paio di funzionalità inizialmente non previste. Più precisamente si tratta delle mail VIP e della condivisione delle foto. La prima permette di designare i contatti più importanti come VIP, facilitando così la loro identificazione nelle caselle. La mail VIP è stata sbloccata anche sugli iPod di quarta generazione. La condivisione delle foto consente invece di selezionare il contenuto di Immagini e condividerlo con determinati contatti. Se questi posseggono iOS 6 o Mountain Lion, e sono registrati al servizio iCloud, troveranno le foto direttamente nella loro libreria fotografica. A proposito di Mail, la versione introdotta nella terza beta consente di visualizzare l’elenco di tutte le bozze salvate tenendo premuto il pulsante per creare un nuovo messaggio. ALBUM E APP GRATUITE L’applicazione Musica contiene una nuova funzione che la rende più indipendente da iTunes. Mentre ascolti un brano, nello specifico, potrai chiedere al programma di acquistare e scaricare le canzoni che mancano per completare l’album senza dover accedere alla piattaforma di distribuzione Apple. Sempre riguardo agli acquisti, non sarà più necessario inserire la propria password per scaricare i contenuti gratuiti. Una funzione che renderà più pratico lo scaricamento delle versioni free di un’applicazione prima di comprarla. SPEAKER ESTERNI VIA AIRPLAY All’interno delle impostazioni audio è apparsa una nuova opzione relativa ad AirPlay. Se possiedi un’Apple TV di almeno seconda generazione, potrai selezionarla come altoparlante esterno. Collegando il set-top-box a uno stereo, sarà possibile quindi usarlo come riproduttore musicale in streaming. Non essendo l’Apple TV compatibile con il dolby surround 5.1, devi assicurarti che la voce Dolby Digital nelle Impostazioni sia disabilitata. In caso contrario, l’audio sarà riprodotto con un volume estremamente basso. CHIAMATE FACETIME A PAGAMENTO? La videotelefonia non Ila mai preso piede a causa degli elevati costi delle chiamate. Il supporto delle reti 3G da parte di FaceTime sembrava aver risolto questo problema, offrendo una soluzione per eseguire videochiamate gratuite da dispositivi iOS. Sfortunatamente, Apple non ha tatto i conti con la sete di denaro degli operatori telefonici. Chi lia testato FaceTime sulla rete della compagnia statunitense AT&T, in particolare, si è trovato di fronte a una pagina di errore simile a quella che appare quando si vuole abilitare le funzionalità di tethering su iOS. LIn dettaglio che porta a sospettare un possibile blocco da parte dell’operatore telefonico, probabilmente desideroso di offrire questo servizio a pagamento. Resta da vedere come si comporteranno le compagnie telefoniche italiane…
iOS 6 Terza Beta: Gli sviluppatori hanno inoltre aggiunto nuove funzioni
Pagine: 1 2