Il SAMSUNG SERIE 9 All-in-One è basato sullo stesso design del monitor S27A950D della compagnia coreana, e il noiosissimo nome nasconde dietro di sé il suo design sbalorditivo. Le parti interne del Serie 9 risiedono nella base alta 32 mm, la quale è rivestita con una plastica nera opaca e, nella parte superiore, da alluminio anodizzato. Lo schermo spesso 12 mm, ha forma sagomata sulla destra e una cerniera lievemente arrotondata che offre circa 20 gradi di regolazione verticale. Il bordo dello schermo è rifinito in plastica nera lucida, anche se il retro è rivestito da alluminio senza soluzioni di continuità. Il Serie 9 non è dotato di touchscreen, il suo display da 1.920×1.080 pixel non ha nulla a che fare con le mani. Al suo interno, dispone di un processore da 2,8 GHz Intel Core i7-2600S, 8 GB di RAM e di una AMD Radeon HD 6730M GPU con 1 GB di memoria video dedicata. Avrete anche un disco rigido 1 TB, 7200 rpm e uno slot di lettura e scrittura Blu-ray. Le performance registrate sono state impressionanti, in particolare in termini di pura potenza di elaborazione. Nei test a uso intensivo della CPU quali PCMark 7, Cinebench e 7-Zip, ha offerto con facilità performance altamente superiori rispetto agli altri all-in-one e ai portatili testati fino ad oggi. Il processore quad core i7-2600S supporta la tecnologia Intel HyperThreading, il che significa che ogni nucleo può avviare processi con due thread contemporaneamente per un totale di otto in tutto., Questa caratteristica, insieme agli 8 GB di RAM, rende il Serie 9 ideale per operazioni muti-thread, come rendering 3D o codifica video. La AMD Radeon HD 6730M è una GPU di fascia media. Nei nostri benchmark grafici, offre risultati simili a quelli dei portatili multimediali che abbiamo testato in giugno (sebbene, come si può notare, offra solo la metà della frequenza dei fotogrammi e del punteggio registrato dalla Radeon HD6970M di alta gamma dell’iMac Apple). Potrete tranquillamente giocare a molti dei videogiochi moderni con impostazioni grafiche da basse a medie, ma il Serie 9 non è adatto per i videogiochi. Le connessioni sono tutte alla base del PC, il che consente di non avere cavi a vista che scendono da dietro il monitor. Lungo il lato destro, vi sono prese per cuffie e microfono, due porte USB 2.0 e un lettore di scheda SD. Sul retro si trova un connettore per antenna per il sintonizzatore della TV digitale, così come un connettore HDMI (che consente al PC di essere utilizzato come un normale monitor), due porte USB 3.0, due porte USB 2.0, un connettore HDMI per la connessione di un display secondario e Gigabit Ethernet. Il Serie 9 è venduto completo di tastiera e mouse. Entrambi condividono un ricevitore wireless dotato di una singola porta USB 2.0. La tastiera è quella standard, con layout da 104 tasti priva di quelli multimediali o scorciatoie. La superficie è in finto alluminio anodizzato (in realtà è plastica) il cui aspetto si intona splendidamente con i tasti a isola neri. Il mouse è di un nero lucido brillante: la definiremmo una scelta abbastanza strana per qualcosa di progettato per essere continuamente toccato, ma è sorprendentemente resistente alle impronte delle dita. Vi sono alcuni extra che meritano di essere menzionati: il primo è telecomando per Windows Media Center, per il quale il Serie 9 è stato dotato di un ricevitore a infrarossi. Ad elevare le capacità multimediali sono poi presenti un paio di occhiali 3D attivi. Il Serie 9 ha un supporto 3D integrato e, oltre a leggere film Blu-ray in 3D, può effettuare la conversione di 2D in 3D in tempo reale. Infine, disporrete di una webcam full HD a clip modello Microsoft LifeCam Studio: È un’opzione molto più raffinata rispetto alle webcam integrate che si trovano nella maggior parte degli all-in-one, poiché può essere regolata per essere adeguatamente posizionata davanti al volto dell’utilizzatore, indipendentemente dall’angolazione dello schermo (oppure essere completamente scollegata nel caso in cui non desideriate una webcam). Grazie al suo design accattivante e alla potente CPU, il Samsung Serie 9 All-in-One è utile come piattaforma di lavoro per risparmiare spazio, per tutti coloro che hanno l’ufficio in casa. Tuttavia, il suo lettore Blu-ray, il sintonizzatore TV, la capacità 3D e il controllo multimediale remoto, lo rendono ugualmente adatto come mezzo di intrattenimento a piccolo schermo per il soggiorno o la camera da letto. In un modo o nell’altro, è un ottimo acquisto per il suo prezzo di listino di “soli” 1.599 euro.