Durante la recente sfida “Microsoft Smoked by Windows Phone”, i dispositivi Microsoft sono stati quasi sempre più veloci nell’esecuzione delle funzioni quotidiane rispetto ai telefoni Android e iPhone. Ma anche il Windows Phone più veloce non può cambiare il fatto che poche persone acquistano smartphone con tale sistema operativo. Nonostante il favore della critica e i telefoni a basso costo, sono in pochi a volere un Windows Phone. La sua quota di mercato potrebbe calare più in fretta rispetto a quella del suo predecessore, ovvero Windows Mobile. Microsoft ha riassunto la promozione “Smoked by Windows Phone” sostenendo che i dispositivi Windows Phone hanno battuto più di 50.000 sfidanti in 36 Paesi. La sfida prevedeva che il vostro smartphone avrebbe preso parte a una gara testa a testa contro un Windows Phone, nella quale avrebbe dovuto eseguire un compito semplice come caricare una foto su Facebook, cercare gli orari di alcuni film o controllare le previsioni del tempo. Microsoft ha dichiarato una percentuale di vittoria del 98%. Accusati d’imbroglio “Smoked by Windows Phone” è stata accusata di essere una gara sleale, con Microsoft che ha tentato di trasformare la sconfitta da parte di un Samsung Galaxy Nexus in una vittoria, facendo leva su un dettaglio tecnico. Il giornalista, esperto di tecnologia, Sahas Katta ha portato il suo Galaxy Nexus in un negozio Microsoft e ha accettato la sfida, che consisteva nel controllare le previsioni del tempo in due città. Katta aveva due widget relativi al tempo sulla home screen del suo Android e aveva impostato il telefono in modo che saltasse il blocca schermo, per vincere doveva solo accendere il telefono. Lo staff di Microsoft ha protestato perché egli avrebbe dovuto mostrare le previsioni del tempo in due stati, ma in seguito si è scusato e ha offerto a Katta il premio dopo che i media che si occupano di tecnologia sono venuti a conoscenza della storia. Il sito web di tecnologia The Verge ha partecipato alla sfida, ma ha dichiarato che Microsoft sceglieva solo quei compiti in cui le feature del Windows Phone erano favorite, come il social networking e la ricerca all’interno della piattaforma. Non c’è via di scampo Nonostante i grandi sforzi di Microsoft, il suo nuovo smartphone non è amato dai consumatori. In realtà, secondo Nielsen, sembra che Windows Phone sia meno popolare di Windows Mobile, la piattaforma ormai datata di Microsoft. Nielsen ha affermato che durante il primo trimestre del 2012 Windows Phone possedeva una quota di mercato pari all’1.7% negli Stati Uniti, mentre Windows Mobile poteva contare sul 4,1%. Negli Stati Uniti gli Os per smartphone più venduti sono Android (48.5%), iOS (32%) e BlackBerry (11.6%). L’NPD Group ha confermato le cifre di Nielsen, parlando di una quota di mercato pari a solo il 2% nello stesso periodo, mentre i dati più recenti di comScore l’hanno fatta salire al 4%, non distinguendo tra dispositivi Windows Mobile e Windows Phone. Nel frattempo il più grosso partner Windows Phone di Microsoft, Nokia, ha recentemente dichiarato che le proprie vendite di smartphone sono calate di più del 50% nel primo trimestre del 2012, se paragonate all’anno precedente. E LG ha annunciato che non produrrà più Windows Phone, dato che nessuno li compra. Per ora però non sembra che Microsoft voglia rinunciare alla sua piattaforma per smartphone. Ci aspettiamo che la prossima versione di Windows Phone sia profondamente integrata con Windows 8, l’imminente sistema operativo di Microsoft per PC e tablet ottimizzato per i touchscreen, che potrebbe rendere più popolare Windows Phone. Anche i dispositivi più a buon mercato come il Samsung Focus 2 potrebbero aiutare questa piattaforma in difficoltà a ritornare in auge. Ma al momento, da qualsiasi parte la si guardi, i consumatori non comprano i telefoni Windows Phone, neanche se dispositivi come il Nokia Lumia 900 si aggiudicano tante copertine.