Quest’anno, con titoli come Street Fighter X Tekken, Ultimate Marvel vs Capcom 3 e Skullgirls dell’indie T&A, sembra proprio che vadano di moda le risse di gruppo. Il punto di riferimento del genere è, però, sicuramente Tekken Tag Tournament per PS2 che ora torna per reclamare il suo trono. “Le meccaniche di Street Fighter X Tekken sono state realizzate così perché il produttore [Yoshinori] Ono è un fan del primo gioco e voleva che lo stile di gioco fosse molto simile”, afferma il lead producer Katsuhiro Harada. “Almeno questo è ciò che mi ha detto Ono.” Non dobbiamo quindi preoccuparci di nulla, la strada per i prossimi dieci anni è già segnata e non varierà di molto. Detto questo, Harada ci dice delle novità presenti nel prossimo Tekken. “Sono molto interessato al processo che i giocatori utilizzano per gestire e controllare i personaggi. Un altro fattore che ho sempre bene in mente è la curva di apprendimento del gioco.” Lotta tra robot Proprio le modalità con cui si apprendono mosse e movimenti, soprattutto tenendo conto di chi si avvicini per la prima volta al gioco, è una cosa che TTT2 sembra prendere molto sul serio nella modalità Fight Lab, una sorta di boxe tra robot sulla falsariga di Real Steel. Dovete costruire un robot da combattimento e programmarlo, inizialmente con dei movimenti base, per poi arrivare a mosse e strumenti più complessi. “Tutti possono divertirsi utilizzando questa modalità, anche perché i principianti vi apprendono i fondamentali di Tekken”, dice Harada. “I giocatori esperti possono, invece, personalizzare il proprio robot da combattimento con mosse diverse, per superare il robot di un amico e trovare, così, un nuovo modo di giocare”. Parlando di nuovi sistemi di gioco, assume particolare rilievo l’ambiente in cui si svolge il combattimento. Infatti, una delle novità è lo Stage Gimmick, dove un avversario ormai alla frutta, è sbattuto da qualche parte e, di fatto, proiettato in un altro scenario sfondando muri, balconi o altro. Queste aree, oltre a liberare il Michael Bay che è dentro di voi, permettono di distruggere oggetti o di aprirsi dei varchi offrendo delle interessanti possibilità tattiche. Ad esempio, potete calciare un avversario fuori da un terrazzo dove “il vostro partner sarà in attesa per una combo perfetta”. Bentornato, Tekken. Se ne hai il coraggio, prendi Street Fighter a calci nel sedere.