Telecom Italia è tra i partner di Mozilla Foundation per lo sviluppo del nuovo sistema operativo mobile basato su Android. Sono già in lavorazione i primi dispositivi che saranno equipaggiati con il nuovo OS, che dovrebbe debuttare sul mercato brasiliano. E così il progetto di Mozilla Foundation di lavorare su un OS basato su HTML5 sta prendendo forma: ora ha un nome, un logo e diversi partner internazionali. Il sistema operativo mobile targato Mozilla prenderà il nome del suo browser: il progetto della Fondazione finora chiamato “Boot to Gecko” (B2G) si chiamerà Firefox OS e si tratta di un progetto Open Source che intende sfruttare app costruite con le più moderne tecnologie Web e il motore di rendering del browser Firefox. Ulteriore novità è rappresentata dal supporto globale ottenuto da Mozilla: si sono uniti al progetto Open Source i carrier Deutsche Telekom, Etisalat, Smart, Sprint, Telecom Italia, Telefonica e Telenor. Secondo Gary Kovacs, CEO di Mozilla, “il gran numero di operatori e produttori che oggi sostengono questo sforzo porterà risorse aggiuntive e versatilità alle nostre offerte globali”. Una rete internazionale che contribuirà a diffondere il nuovo sistema operativo mobile che deve provare a ritagliarsi uno spazio tra iOS, Android, Windows Phone e Blackberry. Dal punto di vista hardware hanno annunciato di voler costruire dispositivi con il nuovo Firefox OS: TCL Communication Technology e ZTE. I dispositivi utilizzeranno i processori Snapdragon di Qualcomm e come anticipato esordiranno a partire dal Brasile ad inizio 2013 con il brand di Telefonica: Vivo