Apple ha presentato recentemente il nuovo iOS 6 in occasione del lancio dei nuovi MacBook Pro. Questo aggiornamento sarà disponibile solo in autunno e introdurrà oltre 200 nuove funzioni per rendere gli iDevice ancora più semplici e ricchi di funzioni. Le novità sono davvero tante a cominciare dalle nuove mappe che non saranno più fornite da Google, bensì da TomTom, leader tra i produttori di sistemi di navigazione satellitare. Ed infatti, grazie a questa partnership, la casa di Cupertino doterà i suoi dispositivi anche di un vero navigatore passo passo (mancanza che costringeva prima ad acquistare costose applicazioni sull’App Store). Sarà, poi, finalmente disponibile anche Siri in italiano che Apple renderà disponibile anche sul Nuovo iPad: l’assistente personale riconoscerà i comandi nella nostra lingua e ce ne saranno di nuovi. DopoTwitter, il nuovo iOS 6 avrà integrato anche Facebook, consentendoci di aggiornare il nostro stato senza dover ricorrere ad altre apps o farlo via browser, ma basterà un comando a Siri o sfruttare il collegamento veloce dal centro notifiche. A quanto pare, Apple avrebbe anche deciso di rimuovere la richiesta della password associata al proprio Apple ID in fase di download dallApp Store, ma solo per le applicazioni distribuite a costo zero. È stato poi eseguito un restyling per tutti gli store: App Store, iTunes Store e Boookstore hanno una nuova veste grafica, molto più curata e gradevole e non si viene più buttati fuori dal negozio come accadeva prima. E poi ci sono tantissime altre nuove features come lo Streaming Foto condiviso, Passbook, nuove funzioni per la privacy, un sistema per gestire meglio le chiamate, FaceTìme via 3G e altro ancora. Per testare in anteprima le funzioni più interessanti di iOS 6 abbiamo utilizzato la versione beta che Apple ha reso disponibile per gli sviluppatori, consapevoli del fatto che fino alla release ufficiale potrebbero essere aggiunte altre funzioni e, naturalmente, corretti diversi bug. In questo articolo ci concentreremo sulle funzioni più importanti, ma nei prossimi numeri non mancheranno ulteriori approfondimenti sulle caratteristiche del nuovo sistema operativo di Cupertino.
Nuove mappe 3D e navigatore GPS integrato
NUOVO DESIGN Non sarà più Google a fornire le mappe ma nientemeno che TomTom, azienda leader nella navigazione satellitare. La cartografia è stata completamente ridisegnata migliorando la leggibilità delle informazioni presenti. I nomi delle strade sono sempre ben visibili e, toccando l’angolo in basso a destra, è possibile scegliere il tipo di visualizzazione passando da quella ibrida a quella satellitare. 0RICERCHE RICCHE DI INFORMAZIONI Toccando i segnaposti che abbiamo messo sulla mappa o quelli risultanti da una ricerca, è possibile visualizzare una scheda con diverse informazioni sul luogo. È possibile ottenere numeri di telefono, indirizzi, siti Internet, le recensioni di Yelp, foto, scoprire le offerte migliori e, naturalmente, calcolare il percorso per raggiungerlo toccando il tasto Indicazioni fino a qui NAVIGATORE PASSO PASSO Una delle più grosse mancanze di iOS era proprio il navigatore GPS. Apple lo ha finalmente introdotto: basta digitare nel campo di ricerca la destinazione, toccare il segnaposto, selezionare Indicazioni fino a qui e scegliere il tipo di percorso tra automobilistico, pedonale o usando i mezzi pubblici. Si può anche calcolare il percorso toccando il pulsante Indicazioni in alto a destra. Sarà, inoltre, possibile scegliere tra eventuali alternative e visualizzare una scheda riassuntiva di tutte leindicazioni. ALLA GUIDA SENZA DISTRAZIONI Per avviare la navigazione passo passo sarà sufficiente premere il pulsante Avvio La navigazione assistita dalle istruzioni vocali (in italiano) ci permetteranno di seguire le indicazioni senza distrarci dalla guida. Nel caso dovessimo utilizzare il dispositivo per accedere a un’altra applicazione, la pressione del tasto Home non interromperà il navigatore e ci si potrà tornare toccando la barra in alto… un po’come avviene con le chiamate. AGGIORNATI SUGLI IMPREVISTI Il nuovo Mappe consente anche di avere informazioni in tempo reale sul traffico. Per attivare la funzione basta toccare l’angolo in basso a destra e selezionare Mostra traffico. Cosi è possibile evitare le strade congestionate e percorrere quelle più libere. è inoltre in grado di indicare le cause del traffico in modo da darci la possibilità di capire se si tratta di un inconveniente temporaneo o se è meglio cercare un percorso alternativo. VISTE IN 3D La nuova funzione Flyover ci permetterà di visualizzare le più importanti città con tutti i monumenti in 3D, proprio come se ci trovassimo a sorvolare la citta in volo. Sarà possibile esplorare le aree urbane in un modo del tutto nuovo e molto più realistico. Potremo ruotare lo schermo per cambiare l’angolazione servendoci di due dita, effettuare lo zoom e tornare in un attimo alla visualizzazione 2D.