Google ha rilasciato il suo ultimo sistema operativo Android, Android 4,1 Jelly Bean , all’inizio di questa estate. Con un’interfaccia liscia e nuove funzionalità, Jelly Bean è destinato a competere con Apple di prossima uscita iOS 6 e aveva blog tecnologici e relazioni eccitati. Il problema è che, se ci si guarda intorno, ci sono pochissime smartphone con sistema operativo ufficiali Jelly Bean versioni. Perché è così? Prima di tutto, non ha nulla a che fare con Google. Google rende un sistema operativo Android, come Ice Cream Sandwich o Jelly Bean, e quindi consente agli sviluppatori di fare quello che vogliono con esso. Questo di solito significa che i produttori di smartphone e tablet su misura il sistema Android di includere alcune applicazioni e funzioni di interfaccia specifici per i loro dispositivi. Questo significa anche che ogni dispositivo ottiene il suo specifica versione di Android. Supponiamo che Samsung vuole aggiornare gli smartphone esistenti fino a Jelly Bean. A partire da ora, Jelly Bean aggiornamenti sono in cantiere per il Galaxy S3, Galaxy S2, il Galaxy Note, e, a seconda che si tratti o non si lancia con Jelly Bean, il Galaxy Tab 2, secondo il sito SamMobile . Ecco quattro dispositivi che richiedono tutte le squadre di sviluppo. Potete immaginare perché non si sente sugli aggiornamenti Android per più dispositivi, in alcuni casi, i produttori potrebbe anche solo rilasciare un nuovo dispositivo. Ma non è tutto. Una volta che Samsung è fatto sviluppando un aggiornamento Jelly Bean, deve poi inviare a carrier wireless per l’approvazione e la distribuzione. Le aziende come AT & T, Verizon, Sprint e può scegliere di includere alcuni di loro, e francamente fastidioso, applicazioni e servizi l’aggiornamento prima di inviare l’aggiornamento fuori sulle loro reti. Se sei un utente Verizon, si sa che questo può a volte prendere eccessivamente lungo. Quindi non solo si deve aspettare per una versione specifica di Android da sviluppare, è necessario attendere per la politica e le risorse degli operatori wireless per portare l’aggiornamento per il proprio dispositivo. Apple iPhone invece non passare attraverso questo processo, dato che Apple sviluppa direttamente l’iOS e invia solo gli aggiornamenti a tutti gli iPhone che sono identici a specifiche. L’ultimo rapporto di Google pubblicato agli inizi di agosto ha mostrato che Ice Cream Sandwich, rilasciato nel 2011, è ancora solo il 16 per cento dei dispositivi Android. Jelly Bean, è di gran lunga inferiore, attestandosi a poco meno di 1 per cento. Android Gingerbread, rilasciato nel 2010, è ancora il più popolare, con il 60 per cento della quota di mercato di Android. Ci sono alcuni modi per mantenere il vostro dispositivo che esegue l’ultimo Android, però. Il modo ufficiale è quello di acquistare i dispositivi sbloccati Google, come ad esempio lo smartphone Galaxy Nexus o Nexus 7 tablet. Entrambi questi riceverà un (OTA) gli aggiornamenti over-the-air direttamente da Google, e sia attualmente ufficiali per Android Jelly Bean versioni. Poi c’è il modo non ufficiale: è possibile scaricare ROM Android pubblicato su Internet. Tenete a mente questi di solito hanno alcuni problemi di stabilità. Google non vuole che il processo di aggiornamento di Android più snello, ma allo stato attuale, ci sono troppi a mano-off nel modo.