La famiglia Optimus di Lg si arricchisce di un nuovo componente: il 4X HD. Come il nome lascia immaginare questo smartphone rappresenta il modello di punta nell’offerta della società coreana e combina un corredo hardware senza compromessi alla versione 4.0.3lel sistema operativo di Google. A un primo contano con il telefonino si notano le dimensioni extralarge del display da ben 4,7 pollici di diagonale. Il produttore è comunque riuscito a ridurre al minimo la cornice intorno allo schermo e lo spessore, che si ferma a soli 8.9 millimetri. In questo modo il nuovo Optimus entrerà in tutte le tasche. I materiali utilizzati sono di buona qualità: ottimo il vetro Gorilla Class a protezione dello schermo, nella media le plastiche per la cover posteriore. Esteticamente è davvero carino l’effetto prodotto su tutto il perimetro da una doppia cornice metallizzata, infine, comoda la zigrinatura della scocca che migliora notevolmente la presa. Come è fatto Come già anticipato, sulla pane frontale spicca l’ampio schermo da 417 pollici che vanta una risoluzione di 1.280×720 pixel, per questo la sigia HI) nel nome. Utilizza la tecnologia lps che incrementa gli angoli di visione e migliora la fedeltà dei colori. Sopra al display trovano posto la fotocamera da 1.3 Megapixel per le videochiamate e i sensori di luminosità e prossimità, mentre in quella inferiore risiedono i tre tasti a sfioramento per controllare Androidi indietro, home e menù, la cover posteriore ospita invece la fotocamera principale che. grazie al sensore da 8 Megapixel, è in grado di scattare foto di alta qualità e registrare video in Full HD. Sui bordi laterali trovano posto i tasti volume, il pulsante di accensione e spegnimento, l’ingresso per gli auricolari e la porta miao Usb per collegare il cellulare al Pc. Completa anche la connettivià senza fili che supporta gli standard 3G, Hspa, Wi-Fi b/g/n dual band Bluetooth in versione 4.0 e tecnologia Nfc. La memoria a bordo è di 16 GB, espandibili con schede in formato microSD. ‘lama potenza Il super telefonino di Lg sorprende anche sono il profilo delle prestazioni. Sotto la scocca batte un cuore a quattro processori, il l’egra 3 di Nvidia, che è in grado di fornire performance di alto livello in qualsiasi ambito. Oltre alla Cpu quad core ad 1,5 GHz, la casa americana è riuscita a integrare all’interno del chipset una scheda video a 12 core e un quantitativo di memoria Ram pari a 1 Gigabyte. Questa configurazione si è rivelata all’altezza delle aspettative sia durante la riproduzione di filmati Full HD sia durante l’esecuzione dei giochi più impegnativi presenti sullo store di Google, compresi quelli sviluppati ad hoc da Nvidia. 11 multitasking è gestito in maniera impeccabile: il passaggio da un programma all’altro è istantaneo. L’unico aspetto negativo riguarda l’autonomia: è leggermente inferiore a quella offerta da altri smartphone quad core. In ogni caso, questo Optimus 4X HD è uno smartphone senza compromessi che riesce a soddisfare le richieste degli utenti più esigenti, mantenendo un prezzo di vendita contenuto.