Sembra passata un’eternità e invece nel giro di poco tempo lo store di Google ha completamente cambiato volto. Il nome Google Play è solo la punta della piramide, una che tra l’altro non ha incontrato il favore del grande pubblico che ormai si era abituato a chiamarlo Market. In realtà Google Play è tutto fuorché un giocattolo e indica piuttosto un luogo (virtuale) nel quale verranno raccolte gran parte delle proposte di Google per il nostro divertimento. Le app per Android sono solo una minima parte, perché già da qualche mese sono disponibili anche i libri in formato digitale, i celebri ebook: l’Italia è stata la prima nel mondo, dopo l’America, a ricevere tale servizio, a testimonianza evidente di quanto alta sia l’attenzione verso Android anche nel nostro paese. Ma visto che abbiamo citato gli USA, è opportuno ricordare che lì Google Play è già molto, molto di più: anzitutto sono presenti anche Movie e Music, due servizi dedicati al noleggio e all’acquisto di film e musica, che purtroppo stentano a diffondersi nel resto del mondo. La vicina Francia ha ricevuto Google Movie alcuni mesi fa, mentre da noi e in altri paesi europei ancora non ve n’è traccia. Una parte di noi spera che, nel tempo intercorso tra la scrittura di questo articolo e la sua pubblicazione, qualcosa possa essere cambiato, ma è difficile fare previsioni in tal senso, perché parlando di video e canzoni ci si addentra in un campo nel quale il diritto d’autore e gli interessi di tante grandi major hanno un forte peso, e BigG non è partito con il beneplacito di tutte le parti in causa, neanche in America. Google Play non offre comunque solo contenuti elettronici: sempre negli USA è infatti possibile acquistare il Galaxy Nexus direttamente tramite lo store dell’azienda e le voci di corridoio insistono sul fatto che questo sia solo l’inizio; nel prossimo futuro sarà infatti possibile acquistare smartphone e tablet Android direttamente dallo stesso sito nel quale ci riforniamo delle loro applicazioni. Difficile potervi dare ora ulteriori informazioni in merito che non siano pura speculazione: si parla addirittura di un Nexus Tablet e di cinque nuovi smartphone Nexus da parte di altrettanti produttori, che potrebbero essere presentati in concomitanza con la nuova versione di Android (Jelly Bean), che dovrebbe arrivare verso fine anno e ovviamente questi modelli saranno acquistabili su Google Play. Troppo bello per essere vero? Lo scopriremo solo tra qualche mese, ma di certo è un futuro che non ci dispiace immaginarci.