NUOVA EMAIL ‘È stato rinnovato anche il programma per leggere i messaggi di posta elettronica. L’interfaccia è più semplice e intuitiva, ma senza grossi stravolgimenti. È stata introdotta la casella Wpdove è possibile inserire la lista dei contatti più importanti. Grazie ad iCIoud, questa lista sarà sincronizzata su tutti i dispositivi e ci permetterà di sapere sempre quando riceviamo messaggi importanti. ALLEGATI IN APP Quando si compila un nuovo messaggio ora è possibile inserire una foto o un video senza uscire dall’applicazione. Basta un tocco prolungato nel campo dove deve essere inserito il testo del messaggio e selezionare Inserisci foto o video. Si aprirà il pannello Immagini da cui sarà possibile selezionare il contenuto da allegare alla e-mail. NAVIGAZIONE SINCRONIZZATA In Safari è stata introdotta la nuova funzione Pannelli iCIoud accessibile toccando l’icona della nuvola presente accanto alla barra degli indirizzi. Da qui sarà possibile accedere a tutte le pagine che abbiamo aperto sugli altri dispositivi in modo da continuare a navigare dall’uno all’altro senza dover salvare o annotare i link. Basterà un tocco per avere accesso alle pagine. L’ELENCO LETTURA VA OFFLINE Quando troviamo una pagina interessante che vogliamo leggere in un secondo momento, possiamo aggiungerla a Elenco lettura per consultarla anche in modalità offline (non viene salvato il solo link ma tutta la pagina). Inoltre, sull’iPhone, per sfruttare al massimo il display più piccolo, basterà ruotare lo schermo per passare alla visualizzazione a schermo intero. L’APP STORE SI RIFA IL LOOK Nuova interfaccia anche per ì’App Store, che oltre ad avere un aspetto diverso, offre un nuovo modo di interagire col negozio. Nella barra in alto, ad esempio presente il tasto per accedere velocemente ai libri. Inoltre, quando si avvia l’installazione di un’app, non si viene più cacciati dall’App Store: si potrà continuare ad esplorarlo e procedere così a nuovi acquisti/download.

CONDIVIDI LE APP Tra le novità dell’App Store c’è la possibilità di scorrere le applicazioni con la Preview (come una galleria fotografica). Trascinando il dito orizzontalmente passeremo alle altre applicazioni, è stato poi introdotto un tasto con il quale è possibile condividere l’app via e-mail o tramite social network o per copiare il link e metterlo da parte. Il restyling ha riguardato anche iTunes e iBookstore. UN IOS PIÙ DISCRETO Dal menu Impostazioni è stata introdotta la nuova modalità Non disturbare Quando viene attivata, le chiamate in entrata e le notifiche saranno messe in silenzio. Dal menu Notifiche è poi possibile personalizzare come questa modalità deve funzionare, specificando ad esempio i gruppi che non saranno messi in silenzio ed eventualmente programmare le ore in cui si deve attivare. ACCESSO GUIDATO Questa nuova funzione è dedicata agli utenti che hanno difficoltà visive, uditive, di apprendimento o di movimento e può essere attivata da Impostazioni/ Generali/Accessibilità. Fatto ciò si può avviare un’applicazione e premere tre volte il tasto Home per aprire finestra che consente di limitare l’uso di un’unica applicazione (disabilitando il tasto Home), o definire le aree dello schermo che reagiscono al tocco. IMPOSTIAMO LE LIMITAZIONI Una volta che ci si trova in Accesso Guidato, sarà possibile delimitare le zone dello schermo che si vuole disabilitare. Se, ad esempio, non vogliamo che si esca da una pagina del browser, basterà disabilitare l’area del campo URL Premere Avvia e impostare il codice a quattro cifre per il blocco. Per uscire da Accesso guidato sarà necessario premere tre volte il tasto Home, inserire il codice e premere Termina.