Come già accaduto per iOS 5, anche l’aggiornamento ad iOS 6 introdurrà più di 200 nuove funzioni e rappresenterà un salto generazionale rispetto alla versione precedente. Apple lo rilascerà ufficialmente in autunno, probabilmente in contemporanea col lancio del nuovo iPhone 5, ma chi come noi dispone di un account da sviluppatore può già installarlo e provarlo sul proprio iDevice (iPhone o iPad). Sebbene ci siano ancora alcuni piccoli bug da correggere (si tratta pur sempre di una beta), iOS 6 risulta già maturo e nei nostri test ci ha dato davvero molte soddisfazioni. Si comincia dalle nuove Mappe, che ora sono fornite da TomTom e che hanno aggiunto il navigatore Passo Passo con istruzioni vocali e navigazione in 3D. Possiamo così finalmente farci guidare a destinazione con una simpatica voce che indica la strada da seguire per non farci distrarre dalla guida. Si passa poi a Siri, che finalmente parla italiano: possiamo così interagire col nostro dispositivo e svolgere tantissime funzioni senza farfugliare incomprensibili frasi in inglese. Gli amanti dei social network, poi, apprezzeranno l’integrazione con Facebook che permette di condividere messaggi e immagini direttamente dalle applicazioni integrate in iOS 6. Le novità però sono davvero tante, alcune piccole e nascoste, altre molto evidenti come il restyling subito dai vari
store. Di seguito riporteremo quelle che maggiormente hanno catturato la nostra attenzione, ma non mancheremo di tornare sull’argomento per approfondire tutte le altre e quelle che, da qui alla release finale, Apple potrebbe aggiungere.

SIRI PARLA ITALIANO! Tenendo premuto il tasto Home è possibile attivare Siri anche sulliPhone 4S e sul Nuovo iPad. Con “OS 6 l’assistente personale riconosce anche i comandi in italiano. Possiamo cosi fare una ricerca sul Web, trovare un ristorante nelle vicinanze e farci guidare a destinazione, inviare un messaggio, lanciare le applicazioni, cercare il cinema più vicino che proietta un determinato film, postare un messaggio sui social network e molto altro ancora.ORA C’È ANCHE FACEBOOK  Zon l’integrazione del social network di Zuckerberg possiamo condividere facilmente link o foto direttamente dall’applicazione immagini. Inoltre, possiamo aggiornare il nostro stato e pubblicare un messaggio sia dal Centro notìfiche sia servendoci di Siri, è possibile poi sincronizzare i dati con i contatti e il calendario per avere le date dei compleanni e altre informazioni sempre sincronizzate. CONDIVIDI LE IMMAGINI Anche Foto streaming si aggiorna consentendoci di condividere le immagini con altri amici che a loro volta sono registrati su iCIoud e hanno ìOS 6 (o un Mac con Mountain Lion). Sarà sufficiente selezionare le immagini e toccare il tasto Condividi Non resta che scegliere gli amici e il gioco è fatto! Questa opzione dovrà essere attivata da Impostazioni/Foto e fotocamera. FACETIME ANCHE VIA 3G Con le precedenti versioni di iOS era possibile utilizzare FaceTìme solo quando si era connessi in Wi-Fi. Questa limitazione è stata eliminata e FaceTìme è ora utilizzabile anche attraverso la connessione 3G del proprio operatore di telefonia mobile. Per evitare di consumare il traffico dati a disposizione, l’utente può comunque disabilitare l’uso della rete cellulare dal menu delle Impostazioni.