Le misurazioni effettuate con i benchmark più recenti mostrano la tendenza nello sviluppo di Windows 8: dal punto di vista tecnologico niente di nuovo, ma ora Microsoft vuole stupire i suoi acquirenti con nuove feature e un app store migliorato. La Release Preview rilasciata all’inizio di giugno si comporta nei test né più né meno come la precedente Consumer Preview. Gli sviluppatori hanno migliorato notevolmente soltanto il download e la grafica dell’installazione (si veda la tabella qui sotto). Il pesce Beta nella schermata di avvio è sparito e questo sta a indicare che il lavoro del team degli sviluppatori sul nuovo sistema operativo è terminato. Per favorire la commercializzazione di Windows 8 è il momento di introdurre nuovi contenuti. Tre
nuove apps preinstallate sul desktop Metro forniscono quotidianamente notizie, risultati sportivi e consigli per il turismo. Le informazioni fornite dai programmi provengono da Bing, il motore di ricerca di Microsoft. L’app store propone altri 12 nuovi programmi, tra cui troviamo l’app Kindle di Amazon, Wikipedia e lo studio di registrazione Music Maker Jam. Le nuove applicazioni sono gratuite, ma per ora solo in inglese, così come lo stesso Windows 8 che non è stato ancora localizzato. Altre novità sono l’integrazione di Flash nell’app di Internet Explorer 10, gli sfondi per il desktop classico e le impostazioni aggiuntive per la configurazione.