FaceBreak Chiunque sia in possesso di un iPad o di un iPhone conosce FaceTime, che permette di effettuare video chiamate su altri dispositivi Appie. Peccato però che per utilizzarlo sia necessario che l’iPad sia connesso a Internet tramite Wi-Fi. FaceBreak (disponibile sul repository BigBoss a circa 1 euro) consente di video chiamare anche via rete 3G.
YourTube e Mxtube Sono tante le soluzioni presenti su PC e Mac che consentono il download dei filmati presenti su YouTube. Utilizzando l’iPad o l’iPhone questa possibilità non ci viene offerta. l pirati che hanno sbloccato il proprio dispositivo Appie, possono però scaricare da YouTube qualsi~ si filmato utilizzando l’app YourTube, presente su Cydia ad un costo di circa 1 euro. Un’alternativa gratuita a questo software è Mxtube.
PKGBackup Prima di dare una ripulita all’iPad o all’iPhone è sempre bene effettuare un backup tramite iTunes che permetterà in seguito di ripristinare app, foto e filmati salvati sul dispositivo. Owiamente, però, tutti i contenuti scaricati tramite Cydia non vengono salvate da iTunes. Per owiare a questo problema, è necessario scaricare (sempre da Cydia) l’app PKGBackup. Fra le particolarità di quest’app c’è da segnalare la possibilità di salvare il backup direttamente online su servizi cloud come Dropbox o Skydrive. Questo aumenta anche il ivello di sicurezza del backup.
Frash Questo tool consente di installare sull’iPad o sull’iPhone il Flash Player, così da poter fruire anche sui dispositivi Appie di servizi on-line o siti Web che fanno uso di questa tecnologia. Quando in una pagina Web è presente un contenuto in Rash, basta tappare sul banner presente per visualizzarne il contenuto. L’app è disponibile gratuitamente su Cydia nel repository Benm (http://repo.benm.at).
iBluetooth Senza ombra di dubbio, l’impossibilità di trasferire file tramite Bluetooth con altri dispositivi limita (e non di poco) le funzionalità dell’iPad o dell’iPhone. A risolvere tale inconveniente ci pensa iBiuetooth, l’app presente su Cydia ad un prezzo di circa 2,50 euro. È inoltre disponibile una versione demo che ci consentirà di fruire di tutti i servizi offerti per soli 6 giorni.
i File Cos’è che manca all’iPad o all’iPhone e che potrebbe essere molto utile? Un serio file manager. Proprio per questo motivo iFile è divenuta rapidamente una delle app più in voga su Cydia. Grazie a questo software è possibile visualizzare tutti i file presenti nella memoria dell’iPad o dell’iPhone e awiare direttamente la riproduzione di formati multimediali come .mov, .mp4 o .mp3. Consente anche di trasferire file dal PC e viceversa tramite la rete Wi-Fi.
iJDownloader è l’applicazione perfetta per il pirata che non può rinunciare a scaricare da mattina a sera file dal Web. Come si intuisce dal nome stesso, l’app si interfaccia al noto download manager jDownloader abilitandone il controllo remoto da iPad o iPhone. In pochi tap è quindi possibile controllare la coda dei download attivi o awiarne di nuovi. iJDownloader è disponibile gratuitamente su Cydia nel repository di BigBoss.
Locktopus iOS non consente di proteggere l’avvio delle app installate sull’iPad o sull’iPhone tramite una password. Certo è che un po’ di sicurezza in più non guasterebbe. Pensiamo ad esempio all’accesso a Facebook: chiunque maneggi la nostra tavoletta magica potrebbe invadere la nostra privacy leggendo messaggi privati o spulciando fra le bacheche dei nostri amici. Basta poco più di 1 euro per risolvere tale problematica, acquistando su Cydia l’app Locktopus.
CyDelete Quando un’app Cydia viene installata sull’iPad o sull’iPhone non è possibile rimuoverla direttamente dalla Springboard, ma è necessario awiare Cydia e spostarsi nel tab dedicato. Per eliminare tutte le app installate alla stessa maniera di quelle scaricate da iTunes è necessario scaricare da Cydia CyDelete presente nel repository BigBoss.
Covert Chi desidera navigare senza lasciare tracce sul suo iPad o sull’iPhone, troverà Covert un’applicazione straordinaria. Integrandosi perfettamente in Safari, infatti, consente di attivare in un solo tap la navigazione anonima: non viene quindi salvata la cronologia e né tantomeno cache delle pagine Web visitate. Covert è disponibile gratuitamente su Cydia.