Il verdetto del tribunale californiano contribuisce ad aumentare l’attesa per i nuovi gadget che Cupertino sarebbe pronta a lanciare: il nuovo melafonino e il mini iPad. Secondo le ultime indiscrezioni in rete, mancherebbe poco: dovrebbero essere presentati in due diversi eventi, il nuovo iPhone il 12 settembre, il mini tablet a ottobre insieme ai nuovi iPod. Il nome del telefonino di sesta generazione di Cupertino si saprà solo al momento della presentazione, ma sul web sono comparse le prime ipotetiche immagini: dovrebbe essere più grande (4 pollici in diagonale a fronte degli attuali 3,5) per ospitare una batteria più potente; più piatto con 7,6 millimetri di spessore contro i 9,4 dell’ultimo modello 4S lanciato il 4 ottobre 2011; lo spessore ridotto grazie all’uso della tecnologia in-cell (che pone le funzioni touch direttamente sull’Lcd) e alla nano- sim più piccola del 40% rispetto alle micro-sim chemonta lo stesso 4S; un processore quad-core più potente; un nuovo connettore dock più piccolo e più compatto. Altro particolare, apparso tra le indiscrezioni in rete, riguarda la fotocamera che sarebbe stata spostata al centro. Dopo il lancio del 12 settembre, il 21 dello stessomese sarebbe prevista – dicono i blog specializzati – la commercializzazione negli Stati Uniti, mentre quella internazionale il 5 ottobre, data che coincide con il primo anniversario della morte di Steve Jobs. E chissà se il guru della Silicon Valley avrebbe approvato il lancio del mini iPad su cui è sempre stato scettico. Il tablet piccolo della Mela morsicata – sempre secondo indiscrezioni sul web – dovrebbe avere un display da 7,85 pollici, essere esteticamente simile alla versione più grande del tabletmacon bordi laterali più sottili, peso ridotto, spessore contenuto paragonabile a quello dell’iPod touch, nuovo connettore mini dock identico a quello atteso per il nuovo iPhone. E non dovrebbe avere il display Retina, vero bonus dell’attuale iPad, non solo per ridurre i costi di costruzione e il prezzo di venditama anche per contenere al massimo il peso e i consumi. Mini sarebbe non solo il formato ma anche il prezzo di questo iPad, cioè inferiore ai 200-250 dollari, per competere con gli altri mini tablet in commercio come il Kindle Fire di Amazon (di cui forse il 6 settembre verrà presentata una nuova versione) e il GoogleNexus7.