Parte da Agordo la sfida a Mountain View sulla realtà aumentata: profondo Veneto contro Silicon Valley. Vi viene da sorridere? Allora diciamo che Luxottica, gruppo che controlla al 100% gli occhiali supertecnologici degli atleti, gli Oakley, sta sviluppando un prototipo concorrente al «Proget Glass» di Google per proiettare in tempo reale sulle lenti le informazioni relative al mondo che ci circonda. L’annuncio è arrivato da Colin Baden, chief executive officer della divisione Oakley, che riporta direttamente all’amministratore delegato, Andrea Guerra. Da Agordo arriva la conferma che il progetto è sul tavolo del manager italiano. Così non solo suona diversamente ma, anzi, diventa la conferma che la realtà aumentata, al di là delle suggestioni da «Minority Report», potrebbe essere uno dei business del futuro: l’occhiale intelligente che permette di visionare e usare le applicazioni. Una sorta di evoluzione del tablet.
I super occhiali di Google e la corsa hi tech di Luxottica
Pagine: 1 2