In poco più di due anni e I mezzo, ha venduto quattro milioni di copie e ha oltre sedici milioni di giocatori registrati: il successo del mondo virtuale di Minecraft e dei suoi “block” è straordinario, sotto tutti i punti di vista. E ora con l’edizione portatile ufficiale per iPhone (e iPad) è possibile costruire in qualsiasi momento, anche quando si è lontani dal PC. Grazie a questo software ufficiale, anche sugli schermi touch di Apple è possibile utilizzare i blocchi di Minecraft per creare capolavori ovunque, a patto che ci sia una connessione a Internet. L’app mobile di Mojang non offre tutte le funzioni e i gameplayd quella per Mac e PC, ma permette di muoversi nei mondi generati dal gioco, di costruire usando trentasei tipi di blocchi differenti e di salvare ciò che si è creato, nonché di invitare amici e altri utenti a giocare nel proprio mondo. Del programma per iOS esiste anche una versione “Lite”, gratuita e limitata, per chi vuole provare prima di sborsare un prezzo non proprio basso (più di cinque euro): ci sono meno “blocchi” disponibili e non si può salvare quanto costruito. Entrambe le versioni sono universali, funzionano su iPhone, iPod touch e iPad a patto di avere iOS 4.3 o successivo.