EmotId non è un social network qualsiasi, ma cerca di entrare nell’animo delle persone.
E’ nato già da un po’ di anni ma il social EmotId, come fa intendere già il nome, si occupa dei sentimenti e delle emozioni delle molte persone che quotidianamente frequentano il web.
Non basta Facebook, non basta Twitter. Il social network, come detto prima, è dedicato alle emozioni e non solo: dà consigli sui libri da leggere, sulle canzoni da ascoltare e anche sul make-up. Tutto in base al nostro stato d’animo giornaliero.
Non ci sono né post, né immagini, né link, né tanto meno lunghe divagazioni su questo o quell’altro argomento di attualità. Qui ci sei tu e solo tu. L’idea di EmotID è stata in gestazione un anno.
È nata all’inizio del 2011 da Michele Fariselli, imprenditore bolognese che ha abbandonato il suo mestiere d’informatico per dedicarsi allo studio dell’intelligenza emotiva, concentrandosi sull’importanza delle emozioni e cercando di capire perché esse, nella società, siano spesso relegate ai margini, quando invece influenzano continuamente le nostre scelte.
Unendo competenze e passione, Michele ha messo insieme una decina di esperti, fra cui Jonathan Gelati, Daniele Pavani e Luca Rinero per la parte informatica, Federico Bastiani e Claudio Signorelli per le pubbliche relazioni ed il marketing.
All’interno del social network si possono trovare anche dei consigli o suggerimenti, i famosi emoTips, che aiutano ad affrontare meglio la giornata. Gli emoTips riguardano vari settori che spaziano dalla cucina alla moda,o ancora dai viaggi allo sport.
Insomma un modo come un altro per approcciarsi alla vita di tutti i giorni avendo la certezza di non essere mai da solo.