Cara Apple, preparati: sul mercato dell’elettronica sono in arrivo alcuni gioiellini che, c’è da scommetterci, faranno impazzire gli hi-tech addicted. Dalle maxi tv 3D da 84 pollici agli Ultrabooks, ovvero pc portatili ultrasottili con spessore di un centimetro appena. Fino ai tablet con il nuovo sistema operativo Android 4.0, ancora conosciuto come “Ice Cream Sandwich”, che dovrebbero, appunto, dare filo da torcere ai ben più noti e modaioli iPad firmati dalcompianto Steve Jobs. Ecco alcuni esempi di come la tecnologia galoppa. Queste, e molte altre ancora, saranno le creature in mostra al più importante salone mondiale dell’elettronica, ospitato a Las Vegas dal 10 al 13 gennaio. Si tratta del Ced, il Comsumer electronic show, che permetterà agli appassionati di strabiliarsi davanti a 20mila prodotti, messi in mostra da 2.700 espositori. Un salone, quello della capitale del fasullo e del divertimento, che negli ultimi quarant’anniha fatto sfilare tutti (o quasi) i prodotti tecnologici più noti del mondo. Alcuni dei quali ci hanno (realmente) cambiato la vita, altri per niente. Come non citare, ad esempio, il videoregistratore, oppure le console come Atari e Commodore 64, gli orologi digitali economici, i Cd e le videocamere digitali, Tetris, le console Nintendo e Xbox 360, il Blu Ray, i televisori Hdda 150 pollici, quelli 3D con e senza occhialetti, tablet e netbooks Android. Che il Ces di Las Vegas sia il vero trampolino di lancio degli status symbol di domani, però, non è così certo. La Apple, infatti, decise già 15 anni fa di dare forfait e non farsi più vedere da quelle parti. Quest’anno anche Microsoft seguirà la stessa strada: Steve Ballmer, presidente del colosso fondato da Bill Gates, parteciperà per l’ultima volta alla kermesse perché – ha fatto sapere Microsoft – la collocazione temporale del Ces non si adatta più alle esigenze temporali di lancio dei suoi prodotti. Resta il fatto che la scintillante Las Vegas farà brillare gli occhi a più di qualche appassionato: alla fiera sono attese oltre 150mila persone, tutte pronte ad aggiudicarsi (almeno con lo sguardo) il modello del momento, esposto all’interno di unastruttura grande quanto 28 campi di football. Tra i probabili candidati al successo del Ces 2012 ci sono, ad esempio, i televisori Smart, Oled,SuperHDda 4mila pixel di risoluzione e 3D come quello della coreana LG da 84 pollici, ma anche quelli solo 3D “compatti”, da appena 7 o 10 pollici; gli Ultrabooks, i nuovi portatili con processori Intel che, insieme ai tablet con il nuovo sistema operativo Android 4.0, dovrebbero sfidare il predominio degli iPad sul mercato, o comunque il successo del Kindle Fire. Per quanto riguarda gli Ultrabooks, nuova generazione di pc portatili ultrasottili, sono attese tra le altre la presentazione dell’Hp Envy Spectre, spesso appena un centimetro e con pannello posteriore di vetro simile a quello dell’iPhone 4S, e di un Lenovo con doppio sistema operativo Windows-Android. Per quanto riguarda i tablet, sono molto attesi anche quelli con l’Android 4 con schermo da sette pollici. Tra le novità che Microsoft dovrebbe annunciare, forse ci sarà il lancio di Windows 8 e della nuova versione di Office. Novità interessanti dovrebbero arrivare anche per la console Xbox 360. In arrivo anche nuovi canali di contenuti multimediali e la Google Tv. Per quanto riguarda, infine, gli smartphone, si dovrebbe vedere il nuovo Xperia della Sony e Nokia Lumia900.