Chi vorrà cambiare gestore di telefonia mobile mantenendo il vecchio numero potrà farlo inunsolo giorno lavorativo. Lo ha stabilito l’Autorità per le tlc in una riunione della Commissione infrastrutture e reti, che ha approvato un regolamento in materia. Le nuove regole recepiscono in Italia le novità introdotte dalle ultime Direttive europee le quali prevedono ,in particolare, che il tempo occorrente per ottenere la portabilità passi ad un giorno. Con le nuove regole, inoltre, sono ora previsti indennizzi in caso di ritardi, che i clienti avranno diritto di ottenere dal nuovo operatore presso cui il numero è portato, con una semplice richiesta effettuata con mezzi non onerosi (ad esempio una telefonata al call center, una mail). Accogliendo la richiesta degli operatori l’Autorità ha poi deciso l’immediata apertura di un tavolo di confronto sui fenomeni speculativi di gestore (sim young) e di morosità persistente. «Il provvedimento adottato – ha dichiarato il presidente dell’Autorità per le telecomunicazioni, Corrado Calabrò -non potrà che aumentare ulteriormente le cifre relative ai soggetti che cambiano il gestore, rafforzando il primato che il nostro Paese già vanta in Europa ».